Mia madre che lavora 1963, olio su tavola 70×55.Studio 14-3, 1966, pastelli magri su cartone intonatoStudio, 1966, tecnica mista e acquerello su cartone 50×35.Estasi del cavaliere, 1966, tempere murali su cartone 60×50.Risacca misteriosa, 1966, tempere murati su carta intelata 100×175 circa.Pterodattilo, 1966, tempere murali su carta intelata 100×175 circa.Notte lirica, 1966, tempere e applicazioni su tavola 120×160.Il riposo dell’eroe, 1966, olio su tela 60×80Scena eroica, 1966, pastelli magri su cartone intonato, 40×30.
Vita, morte e resurrezione dei cavalieri erranti, 1966, tempere murali su tavola in dittico, 280×180. Musei Civici, Comune di Firenze
Lo specchio nero, 1966, tecnica mista su tavola 110,5×85,5Particolare della figura ne “Lo specchio nero“.
Meditazione del cavaliere, 1966, tempere murali su cartone.
Il poeta sogna, 1966, inchiostri collage e tempere su cartone, 40×40. Dal ciclo di 10 lavori dedicati alle poesie di José Agustin Goytisolo.La casa del Poeta, 1966, tempere inchiostri e applicazioni su cartone intonato 40×40. Dal ciclo di 10 lavori dedicati alle poesie di José Agustin Goytisolo.
Città che galleggia, 1966, applicazioni e tecnica mista su tavola.
Altare profano, 1966, tempere murali e applicazioni su tavola, 150×110. L’opera utilizza oggetti recuperati al tempo dell’alluvione di Firenze del 4 Novembre 1966.
Le Metamorfosi di Kafka, 1967, tecnica mista e applicazioni su cartone, 40×40.Ricordo di Parigi, 1967, tempere murali su tavola 145,5×109.I funerali del Maresciallo Juin, 1967, tempere, collage e materiali eterogenei applicati su tavola, 145,5×109.La festa al fosforo, 1967, olio su tela 70×90.Uomo con l’architettura del tempo, 1967, tempere murali su tela 120,5×95,5Il tempio. Sopravvissuti , 1967, tempere murali su tela 150×100.La fuga, 1967, tempere murali su tela , 100×150. Museo Novecento Firenze. (Foto Bruno Domaine)
Complotto contro Dio, 1967, tempere murali su tela, 165×129,5.
Pericolo imminente, 1967, tempere e applicazioni su cartone, 65×55.Riunione perbenistica, 1967, tempere murali e applicazioni su cartoneOggi si balla, 1967, tempere murali su cartone, 50×35.Corteo nell’occhio, 1967-68, tempere murali e applicazioni su tela, legno traforato e dipinto, smalto dorato e argentato, 139z211.Il soggetto fugge dal quadro, 1968, tempere murali e smalti su tela, elementi in legno sagomati e dipinti, 200×160 circa.Primavera crudele, 1968, tempere alla caseina e murali su tela, 160×120.
Paesaggio romantico, 1968, tempere murali su tela, 205,5×180,5.
Nessuno è indifferente, 1968, tempere murali su tela 209×180.
Colloquio biblico, 1968, tempere murali su tela, 160×120.Storia di una giornata di pioggia, 1968, tempere murali e applicazioni in legno dipinto su tela 180×150 circaGiardino orientale, 1969, sagome dipinte e applicate su materiali plastici industriali, acetati colorati, ingrandimenti fotografici, 130×180.La bottiglia sacra, 1969, sagoma dipinta e applicata su tessuto plastico industriale similoro,100×150.Incidente con la polizia, 1969, sagome dipinte e applicate su plastica industriale 120×150.Residui di produzione, 1969, sagome dipinte e applicate su supporto industriale rigido, 130×100.Santo in estasi, 1969, sagome dipinte e applicate su materiali plastici industriali, acetati colorati, aollicazioni di carte da parati, 100×60.
Tre opere installate per “Arte-Party”, 1969. Due alberi di natale, opera grafica a tre dimensioni e bassorilievo sbocciato, hotel Carlton Firenze Dicembre 1969- Gennaio 1970.
Bassorilievo sbocciato, 1969, ingrandimento fotografico ritoccato e intelaiato, legno sagomato e dipinto, elementi sporgenti in plastica, 150×150 x60 circa. Una delle opere esposte ad “Arte Party”.
Santo componibile, 1969-70, foto sagomata, acetati colorati, carta da parati intelaiata, quattro parti assemblabili a piacere, 60×80 circa.